Bio

fotomm

 

 

 

 

 

 

(Napoli, 1981) Ho studiato storia, giornalismo e pianoforte. Lavoro per quotidiano Il Mattino, collaboro con il settimanale Panorama; ho scritto per l’Ansa, il Corriere del Mezzogiorno, la Repubblica e ho realizzato inchieste televisive per la Rai.


Passioni, in stile libero:

Viaggiare. E nuotare, ma in particolare a delfino. E arrivare in fondo al pontile dell’ex Italsider. La mia tesi di laurea ricostruisce la storia economica e sociale di una fabbrica dismessa non lontana: “Dall’Armstrong alla Sofer, 1886-2003. L’industria, l’amianto, le tute blu di Pozzuoli”.


Riconoscimenti, premi:

Questa inchiesta sulla “Centrale degli aborti clandestini”, possibile grazie alla denuncia di un ginecologo coraggioso e alla successiva indagine della Procura di Napoli, ha portato all’arresto di medici infedeli ed è stato premiata dall’Unione cronisti con il “Piero Passetti 2009” nella categoria Unci speciale.

 

Per il video-reportage realizzato a Rosarno, un anno dopo gli scontri tra immigrati e residenti, e per alcuni articoli sulle frodi alimentari, pubblicati su Panorama, sono stata sentita in audizione parlamentare nell’ambito dell’indagine sull’argomento della Commissione XIII Agricoltura e ho avuto la medaglia di bronzo del presidente della Repubblica, premio giuria Giornalisti del Mediterraneo, edizione 2011.

Video: link

L’audizione e gli altri atti parlamentari: link

L’inchiesta a puntate su Terra dei fuochi, il cancro e le cure al palo in Campania ha portato Il Mattino a organizzare un Forum e i vertici della Regione all’impegno per far partire subito gli screening sanitari; mi è stato assegnato il primo premio giornalistico giovanile Matilde Serao 2014, accanto a Bianca Berlinguer.

Il focus sul Mattino: link


Imprevisti, destini:

Ho vissuto in presa diretta il terremoto di Mormanno, il paese in provincia di Cosenza nella notte tra il 25 e il 26 ottobre 2012 colpito dal sisma di magnitudo 5 . Un terremoto, in realtà, annunciato: ero lì proprio per realizzare un reportage sulle decine di famiglie che dormivano da tempo in auto o in roulotte, avvolte nel silenzio. All’1.01 tutti in strada. Anche i ricoverati in ospedale.

La cronaca in presa diretta su Panorama.it: link

Il servizio successivamente pubblicato sul settimanale Panorama:


Pubblicazioni, libri:

Ho scritto: un testo per il libro Campania, terra di veleni (Denarolibri, 2012) curato dagli scienziati  Antonio Giordano e Giulio Tarro  e un testo per il libro su I teatri della legalità (Ad Est dell’Equatore, 2011) che recensisce la prima opera per bambini della regista Emma Dante e segnala la condizione delle donne immigrate in Italia.